Oggi ti presento un secondo piatto (che può essere considerato anche un contorno) leggermente dolce a base di zucca e con una crema di patata americana a pasta bianca in stile vivolutivo senza glutine e senza lattosio. Si tratta del Gratin di zucca.

Si tratta del gratin di zucca in crema di patata dolce e capperi croccanti, che ho presentato nel primo appuntamento della rubrica #TICUCINOSENZA in collaborazione con altre amiche.
Ti lascio l’articolo che parla della nostra iniziativa qui
Questo piatto può essere rivisitato in due varianti:
- la prima variante è senza crema di patata dolce. Di fatto la crema di patata dolce è stata preparata utilizzando la mia ricetta della besciamella di riso (non dolce) all’acqua con l’aggiunta di una patata americana a pasta bianca frullata insieme alla besciamella una volta cotta in microonde. Per questa variante basta omettere la patata americana ed il gioco è fatto.
- la seconda variante è quella senza parmiggiano reggiano che essendo un formaggio ad alta stagionatura può portare problemi a chi non riesce a gestire l’istamina.

Per dare croccantezza ho aggiunto dei capperi di pantelleria. Una versione davvero squisita dei capperi proposti da @lanicchiapantelleria.
Seguimi sui social per avere ricette sfiziose, alternative e con ingredienti naturali nel tuo feed.
Se sei curioso di conoscere quali ingredienti e utensili utilizzo, vieni a sbirciare nella mia cucina (shop)!

La preparazione è davvero semplice e ci vorranno solo 40 minuti compresa cottura in forno per realizzare questo piatto semplicissimo.

Gratin di zucca in crema di patata dolce e capperi
Utensili
- pirofila
- Forno
- microonde
- minipimer
Ingredienti
- 1 Zucca Hokkaido ca. 800g
- 50 g parmigiano reggiano 48 mesi
- 1 cucchiaio di crema di riso
- 2 patate americane a pasta bianca di medie dimensioni
- 300 ml di acqua
- 25 g di burro chiarificato
- qb sale fino
- qb noce moscata facoltativa
- 50 g parmigiano reggiano 48 mesi facoltativo (vedi note)
- qb capperi di pantelleria facoltativi
Istruzioni
- Tagliare la zucca a spicchi e rimuovere i semi e i filamenti1 Zucca Hokkaido
- Adagiare su una pirofila e cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
Prepariamo la crema di patate dolci al parmigiano
- Pelare le patate americane e tagliarle a tocchetti2 patate americane a pasta bianca di medie dimensioni
- Posizionarle all’interno di una ciotola adatta al microonde e coprire con pellicola trasparente
- Cuocere per 6 minuti a 800watt
- Nel frattempo aggiungere in un pentolino capiente l’acqua, il burro chiarificato, la crema di riso, il sale, la noce moscata e cuocere per 7 minuti ricordandosi di girare per non far attaccare la crema sul fondo1 cucchiaio di crema di riso, 300 ml di acqua, 25 g di burro chiarificato, qb sale fino, qb noce moscata
- Non appena la crema si sarà addensata e la patata americana sarà cotta è possibile frullare il tutto con un minipimer
- lasciare da parte a far riposare
- Una volta cotta la zucca, riprendiamo la pirofila, aggiungiamo la crema di patata dolce e parmigiano50 g parmigiano reggiano 48 mesi
- Per guarnire e far venire la crosticina aggiungiamo il parmigiano reggiano e i capperi di pantelleria croccanti sbriciolati50 g parmigiano reggiano 48 mesi, qb capperi di pantelleria
- inforniamo di nuovo questa volta modalità grill per 5/10 minuti fino a doratura
Note
- E’ possibile sostituire la crema di patata dolce con la besciamella di riso.
- E’ possibile omettere il parmiggiano reggiano per una versione dal gusto più delicato e soprattutto per chi ha problemi a gestire l’istamina, in quanto formaggio stagionato.
Altre ricette con la zucca che potrebbero interessarti:
http://www.vivolutivo.it/zucca-butternut-ripiena-di-mele-e-manzo/