Crostata al cacao con fichi e noci al profumo di agrumi
La base di frolla friabile è realizzata con farina di semi di lino e cacao, che dona a questa crostata un sapore speciale.
Non dimentichiamo che i seguenti ingredienti hanno grandi proprietà:
i semi di lino, ricchi di omega-3, il cacao, carico di antiossidanti e le noci un tripudio di grassi sani.
L’accostamento di fichi dolci e marmellata di agrumi hanno fatto il resto.
Burro chiarificato e farina di riso per la tortiera
Istruzioni
Imburrate una tortiera con fondo apribile (Ø 24 cm). Spolverizzatela leggermente con farina e tenetela da parte.
Iniziate preparando l'impasto per la crostata. In una ciotola capiente, unire la farina di teff, la farina di semi di lino, la farina di riso, la fecola di patate e l'amido di riso.
Aggiungete le uova, il burro (a temperatura ambiente), l'eritritolo (o zucchero a scelta) e il lievito naturale.
Impastate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo secco, aggiungete gradualmente il latte di riso o un'altra bevanda a vostra scelta per rendere l'impasto più maneggevole.
Trasferite l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato. Formate un panetto con l'impasto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Questo passaggio aiuterà l'impasto a raffreddarsi e sarà più facile da lavorare.
Nel frattempo, preparate i fichi. Lavateli e tagliateli a seconda delle vostre preferenze. Tenete da parte.
Dopo il periodo di riposo in frigorifero, riprendete l'impasto e stendetelo con un matterello su una superficie infarinata fino a ottenere un disco di circa Ø 26-28 cm. Trasferitelo delicatamente nella tortiera preparata e rifilate i bordi con un coltellino affilato.
Ora, spalmate uniformemente la confettura di fichi o la marmellata sulla base della crostata.
Disponete i fichi sulla confettura con la parte tagliata verso l'alto. Questo non solo renderà la crostata esteticamente accattivante ma permetterà ai fichi di rilasciare i loro succhi durante la cottura.
Cospargete le noci tritate sulla parte superiore dei fichi. Questo conferirà alla crostata una piacevole croccantezza e un sapore ricco.
Infornate la crostata nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Una volta cotta, togliete con attenzione la crostata dal forno e lasciatela raffreddare completamente nella tortiera prima di sformarla. Questo aiuterà a mantenere la forma della crostata e a evitare che si sbricioli.
Servite la vostra deliziosa crostata di fichi e noci.
Parola Chiave crostata ai fichi, crostata al cacao, Crostata al cacao con fichi e noci, fichi, fichi e noci, profumo di agrumi
Hai provato a replicare la ricetta?Condividila! Tagga @vivolutivo e fammi sapere se ti è piaciuta!