Go Back
Stampa
Recipe Image
Equipment
Note
–
+
servings
Smaller
Normal
Larger
Petto d'anatra all'arancia
Piatto tipico francese rivisitato in stile vivolutivo.
Ancora nessun voto
Stampa ricetta
Aggiungi a Pinterest
Preparazione
10
minuti
min
Cottura
40
minuti
min
Tempo totale
50
minuti
min
Portata
Portata principale
Cucina
Francese
Porzioni
2
Utensili
padella
mixer
casseruola piccola
Ingredienti
1x
2x
3x
1
petto d'anatra
da circa 400gr
3
arance
1
scalogno
50
g
zucca
20
g
burro chiarificato
q.b
brodo vegetale fatto in casa o acqua
(ne serve giusto un mestolino)
q.b
sale
10
ml
cognac
facoltativo
1
cucchiaio
amido di riso
50
ml
sciroppo d'acero
Istruzioni
Spremere due di tre arance
Tagliate a fettine la terza arancia
Pelate e tagliate a pezzetti piccoli lo scalogno e la zucca
Fate sciogliere il burro chiarificato insieme all'olio evo in una padella
Rosolare il petto d'anatra da tutte le parti, fino a che sia ben dorata
Aggiungete i pezzi di scalogno e zucca.
Rosolate anche le verdure per qualche minuto
Aggiungere un mestolino d’acqua calda o del brodo
Aggiungere il sale e cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti.
A metà cottura bagnate con il cognac (facoltativo)
Quando pronta, toglietela dalla padella e tenetela in caldo
Glassa all'arancia
Filtrate il succo di cottura e mettetelo in una casseruola piccola, aggiungente il succo delle arance
Fatelo cuocere dolcemente per 5 minuti
Unire l'amido di riso e lo sciroppo d'acero
Mettete il pentolino di nuovo sul fuoco dolce e mescolando di continuo fatela addensare fino a raggiungere una consistenza sciropposa
Tenetela al caldo coperta da pellicola
Fate sciogliere il resto del burro dentro un tegame, metteteci gli spicchi delle arance, e fateli scaldare per 1 minuto
A questo punto potete impiattare
Note
Servite accompagnandola con la salsa rimanente in una salsiera.
Se ti piace la ricetta, e vuoi sostenermi:
Fammelo sapere! Il tuo parere per me conta moltissimo
Non dimenticare di taggare @vivolutivo se dovessi rifare la mia ricetta
Seguimi sui social per rimanere sempre in contatto
Spargi la voce tra i tuoi amici
Hai provato a replicare la ricetta?
Condividila! Tagga
@vivolutivo
e fammi sapere se ti è piaciuta!